CASSERO A CODA DI RONDINE

DESCRIZIONE

Cassero non a perdere impiegato per il contenimento laterale del calcestruzzo prodotto ormai da anni.
Il cassero presenta un' ottima robustezza, e resistenza che lo rendono molto affidabile nel tempo, per la sua costruzione riesce a creare un profilo particolare del calcestruzzo apprezzato in diversi settori.

COMPOSIZIONE

Il CASSERO A CODA DI RONDINE è composto da una lamiera piegata, con un profilo che ricorda appunto quello della coda di una rondine, di spessore 4mm in S235 sulla quale sono saldati dei rinforzi e degli angolari laminati che le conferiscono maggiore robustezza e rigidità.
Sulla lamiera sono ricavati dei fori tondi all' interno dei quali e' possibile infilare dei picchetti che bloccano il cassero in fase di getto.
I casseri possono facilmente essere uniti tra loro tramite appositi cunei e spine che normalmente forniamo e che sono di facile montaggio / smontaggio.

IMPIEGO

Impiegati per il contenimento laterale del calcestruzzo, nel caso non si voglia lasciare elementi a perdere all' interno del getto.
Trova impiego nella produzione di pavimentazioni particolari come piste di atterraggio di aerei e o pavimentazioni comunque fortemente sollecitate.
La loro robustezza garantisce vari utilizzi nel tempo mantenendo le loro caratteristiche di resistenza e affidabilità.

 

 

Hai bisogno di informazioni aggiuntive o della scheda tecnica?
Inserisci la tua mail e facci sapere di cosa hai bisogno, saremo felici di aiutarti!

LA NASCITA

Il CASSERO A CODA DI RONDINE nasce anni addietro su specifica richiesta di un cliente.
Un cassero che negli anni si è dimostrato affidabile, versatile e riutilizzabile e distribuito in diverse zone del pianeta.
Nasce per le esigenze un pò particolari e se vogliamo di nicchia del settore delle pavimentazioni.

VISTA IN SEZIONE CASSERO

TABELLA GENERALE

FOTO CAMPIONE